La pasta CuoreMio BioGranoro è ottenuta con materie prime 100% da Agricoltura Biologica Italiana una miscela di semole di grano duro di alta qualità e una farina d’orzo ricca di Betaglucani, che contribuiscono a ridurre il colesterolo.
Scopri di più
I Betaglucani dell’orzo sono fibre solubili che svolgono numerose funzioni benefiche per l’organismo, regolando l’assorbimento di alcuni nutrienti come zuccheri e grassi.
Una porzione di 100g di pasta “CuoreMioBioGranoro” apporta circa 3g di Betaglucani, naturalmente contenuti nell'orzo.
L’assunzione di una quantità giornaliera di 3g di Betaglucani dell’orzo, accompagnata ad uno stile di vita sano e attivo ed una dieta bilanciata e povera di grassi, riduce il colesterolo, contribuendo a mantenere normali, i suoi valori nel sangue.
La pasta “CuoreMio Bio" Granoro è un alimento ad alto contenuto di fibre.
Una porzione di 100g di pasta “CuoreMioBioGranoro” apporta circa 7,5g di fibra totale, più del doppio di quella contenuta in una pasta di semola di grano duro convenzionale. Di questi 7,5 g circa 3g sono Betaglucani.
Agricoltura Biologica significa rispetto della natura, dell’ambiente e salvaguardia della biodiversità. Le materie prime utilizzate per la pasta CuoreiMio Bio sono ottenute 100% da Agricoltura Biologica Italiana, secondo un metodo di produzione che ammette solo l’impiego di sostanze naturali ed esclude l’utilizzo di pesticidi e concimi chimici.
La produzione della pasta “CuoreMio Bio" Granoro, nasce dall’ incontro di due industriali appassionati del proprio lavoro.
Scopri di più
Negli ultimi anni c’è stata una notevole evoluzione del concetto di dieta. Mangiare deve essere un piacere, ma è importante anche seguire una alimentazione corretta, che ci permette di vivere in maniera più sana, prevenendo l’insorgenza di malattie croniche come quelle cardiovascolari.
Le linee guida della sana alimentazione promuovono il consumo di cereali, in particolare di quelli integrali, più ricchi di vitamine, oligominerali e fibre insolubili, tutte sostanze preziose racchiuse nella crusca, che nei cereali raffinati vanno perse durante il processo di lavorazione.
La fibra alimentare è un componente molto importante della nostra dieta e si trova in molti alimenti di origine vegetale quali frutta, verdura, legumi e nei cereali. Non ha di per sé un valore energetico e nutritivo ma è importante per regolare diverse funzioni fisiologiche dell’organismo.
Scopri di più
L’orzo è un cereale, pianta erbacea, simile al frumento, ancora poco utilizzato nella nostra dieta.
Il chicco d’orzo è costituito per circal’ 80% da carboidrati, di cui l’amido è un importante sorgente di energia per l’organismo, mentre sono poco presenti gli zuccheri semplici.
La fibra alimentare rappresenta circa il 10% della cariosside ed è in gran parte costituita da un particolare tipo di fibra solubile, i Betaglucani, che differenziano l’orzo dal grano.
Contiene, inoltre, proteine, vitamine del gruppo B e costituisce anche una buona fonte di minerali, soprattutto potassio. I lipidi sono presenti in bassissima percentuale.
Numerosi studi hanno evidenziato gli aspetti salutistici dell’orzo e degli alimenti da esso derivati, attribuibili in primo luogo alla presenza di Betaglucani.
I Betaglucani sono polisaccaridi (polimeri di glucosio) che si trovano in alcuni cereali, quelli che ne sono più ricchi sono l’orzo e l’avena. Infatti per la produzione della pasta CuoreMioBio viene utilizzata una particolare varietà di orzo perlato, chiamata Orzo Beta, da cui si ottiene una farina con un alta concentrazione di fibre solubili, i Betaglucani, che utilizzata insieme alla semola di grano duro, permette di produrre questa pasta ricca di sostanze preziose per la salute. I Betaglucani dell’orzo infatti, hanno interessanti effetti sul metabolismo lipidico e glucidico con una riduzione del colesterolo totale e soprattutto di quello cattivo (LDL) e una riduzione della risposta glicemica dopo i pasti.
Scopri di più
Mangiare per il proprio benessere vuol dire scegliere un’alimentazione sana ed equilibrata che possa aiutare a controllare i diversi fattori di rischio.
L’obiettivo è quello di:
Nei casi di notevole aumento del colesterolo o dei trigliceridi è opportuno controllare la propria dieta e rivolgersi al proprio medico.
Scopri di piùIl colesterolo non è una sostanza tossica ed è naturalmente presente nel nostro organismo. Diventa negativo per la nostra salute soltanto quando è presente nel sangue in quantità eccessive. Nell’organismo svolge alcune importanti funzioni:
Il colesterolo è contenuto nei cibi di origine animale come carni e frattaglie, salumi, burro e formaggi, tuorlo d’uovo; è invece totalmente assente nei cibi di origine vegetale (pasta, pane, verdura, frutta, legumi, ecc.) ed anche nell’olio extravergine d’oliva e negli oli di semi.
Scopri di più
Ipercolesterolemia significa aumento del colesterolo al di sopra dei valori “normali” e consigliabili.
Anche incrementi non esagerati sono potenzialmente dannosi e il rischio di avere problemi seri è ancora maggiore se sono presenti altri fattori di rischio, ad esempio il fumo, l’ipertensione, in sovrappeso o il diabete.
L’ipercolesterolemia non produce sintomi immediati: molte persone non sanno di essere ipercolesterolemiche.
Granoro ha sempre creduto nella efficacia della pasta CuoreMio Bio, e supportata ed incoraggiata da numerose premesse scientifiche, ha deciso di finanziare un progetto di ricerca per la prevenzione dell’insufficienza cardiaca dopo infarto, utilizzando la pasta CuoreMio Bio come veicolo primario di principi attivi anti-ossidanti, proponendo così, un modello sano e costruttivo di alimentazione.
Scopri di piùStudio in lingua inglese che spiega l'importanza dei betaglucani nella nostra alimentazione
Scarica lo studioHai domande, curiosità o semplicemente vuoi sapere qualcosa in più su “CuoreMio Bio” Granoro? Inviaci la tua richiesta a pasta@granoro.it il Nostro Servizio Consumatori ti risponderà al più presto.
Tra tutti i cereali l'orzo e l'avena sono quelli che contengono le maggiori quantità di Betaglucani. Granoro ha scelto una specifica varietà di orzo detta “Beta”, che rispetto alle varietà di orzo convenzionale ha un contenuto notevolmente superiore in Betaglucani.
Eliminati gli strati superficiali dei chicchi, essi sono sottoposti a macinazione e successiva separazione delle varie frazioni. La frazione più grossolana (più ricca in Betaglucani) viene recuperata e miscelata nelle giuste proporzioni alla semola di grano duro.
Si ottiene così, attraverso un semplice processo di macinazione e selezione fisica dell'orzo, la miscela di semola ed orzo biologici destinata alla produzione di pasta, senza ricorrere all'estrazione dei Betaglucani con l’utilizzo di prodotti chimici. Il risultato è la pasta “CuoreMio Bio” Granoro naturalmente ricca in Betaglucani.
Granoro consiglia di consumare una porzione di 100g di pasta “CuoreMio Bio” per garantire l’assunzione di 3g di Betaglucani, quantità raccomandata dall’EFSA(European Food Safety Authority) e dall’US FDA (FOOD & DRUG ADMINISTRATION Ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici) per aiutarci a ridurre il colesterolo nel sangue.
Tuttavia va ricordato che è sempre bene abbinare al consumo di alimenti ricchi di fibre uno stile di vita attivo ed una alimentazione varia ed equilibrata.
http://www.efsa.europa.eu/en/efsajournal/pub/2471.htm
http://www.accessdata.fda.gov/scripts/cdrh/cfdocs/cfcfr/CFRSearch.cfm?fr=101.81
“CuoreMio Bio” Granoro è una pasta biologica di semola di grano duro ed orzo, adatta a tutte le età. I bambini spesso sono restii a mangiare frutta e verdure (contenenti fibra), per cui è sempre bene incoraggiare il consumo abituale di cereali, legumi e frutta, tutti alimenti ricchi di fibre, fatta eccezione per chi deve seguire particolari regimi dietetici. In questo modo i bambini imparano a seguire un corretto regime alimentare.
L’effetto dei Betaglucani sul metabolismo lipidico e glucidico è il risultato di anni di studi sperimentali eseguiti sull’uomo.
L’assunzione regolare dei Betaglucani, particolarmente presenti nell’orzo, ha effetti positivi sulla riduzione del colesterolo nel sangue. In più è una pasta ricca di fibre ed in particolare di fibre solubili, assunta con regolarità, contribuisce ad aumentare l’apporto di fibre nella tua dieta e a migliorare la salute del tuo cuore, senza rinunciare al gusto di un buon piatto di pasta.
Per conoscere i punti vendita a Voi più vicini, in cui poter acquistare i formati della linea “CuoreMio Bio” e tutti i prodotti Granoro, inviateci una e-mail all’indirizzo pasta@granoro.it indicando la vostra città e indirizzo. Vi risponderemo nel più breve tempo possibile.
In alternativa i prodotti Granoro sono acquistabili nel nostro negozio online all’indirizzo www.granoro.it.
Per qualunque altra domanda puoi trovarci anche su Facebook, Ti aspettiamo.
Un alimento può essere definito funzionale se, al di là delle proprietà nutrizionali, è scientificamente dimostrata la sua capacità di influire positivamente su una o più funzioni fisiologiche, contribuendo a preservare o a migliorare lo stato di salute e di benessere dell’organismo, e a ridurre il rischio di insorgenza delle malattie correlate al regime alimentare. La Pasta “CuoreMio Bio” Granoro è un alimento funzionale.
http://www.eufic.org/page/it/nutrizione/alimenti-funzionali/
Un alimento può essere definito funzionale se, al di là delle proprietà nutrizionali, è scientificamente dimostrata la sua capacità di influire positivamente su una o più funzioni fisiologiche, contribuendo a preservare o a migliorare lo stato di salute e di benessere dell’organismo, e a ridurre il rischio di insorgenza delle malattie correlate al regime alimentare. La Pasta “CuoreMio Bio” Granoro è un alimento funzionale.
http://www.eufic.org/page/it/nutrizione/alimenti-funzionali/
Vieni a trovarci sui social, e resta sempre aggiornato sulle ultime novità Granoro!